Skin ADV
Lunedì 19 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



12 Aprile 2012, 09.47
Gardone VT Lodrino Pezzaze Tavernole Valtrompia
Appuntamenti

Settimana della Cultura, le tappe dell’Alta Valle

di Erregi
Partecipano praticamente tutti i comuni che formano la nostra Valle alla Settimana della Cultura, che propone visite gratuite nei siti museali della zona e un viaggio nella tradizione valligiana
 
Da Gardone in su numerosi sono gli appuntamenti proposti alla cittadinanza: questo fine settimana al Museo delle Armi e della tradizione armiera resterà aperto al pubblico, anche in occasione della fiera “Fiori, Colori, Sapori”.
 
Anche il complesso conventuale di Santa Maria degli Angeli ha la sua proposta da offrire: lo spettacolo teatrale “La luna al guinzaglio” adatto a grani e piccoli, andrà in scena alle 17 di domenica, mentre in settimana l’appuntamento è al bar del Parco del Mella con la presentazione del volume “Babel Hotel, Vite migranti nel condominio più controverso d’Italia”.
 
Passando a Lodrino, questa domenica e la prossima, il Museo etnografico della frazione di Invico sarà aperto dalle 14 alle 18. Il prossimo fine settimana, invece, protagonista sarà di nuovo la miniera Marzoli di Pezzaze dalle 10 alle 20 con “Illuminavano il buio”, mostra scambio di lampade antiche e altri articoli da minatore.
 
A concludere, il Museo  “Il Forno” del forno fusorio di Tavernole sul Mella propone due eccezionali aperture domenicali per questa e la prossima settimana. L’ingresso è sempre gratuito ed ulteriori informazioni si possono trovare su http://cultura.valletrompia.it o telefonando allo 030.8337495.
 
L’iniziativa è portata avanti dal Sistema dei Beni Culturali della Comunità Montana in collaborazione con le diverse amministrazioni comunali aderenti e con vari altri enti e associazioni. La partecipazione è gradita e l’occasione per scoprire quanta cultura offra la nostra Valle è davvero allettante.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/05/2014 09:45
Musei aperti tra Valtrompia e Valcamonica I sistemi museali di Valtrompia e Valcamonica si apriranno questo fine settimana per proporre iniziative culturali per tutte le età. Sulle sponde del Mella visite gratuite a Pezzaze e Sarezzo

15/11/2013 10:30
I musei della Valtrompia a braccetto con il teatro Dalla sempre fruttuosa collaborazione tra la Comunità montana e l'associazione Treatro Terrediconfine, nasce l'iniziativa "I musei incontrano il teatro", tappa conclusiva del progetto "Antenne culturali" finanziato dalla fondazione Cariplo. Gli appuntamenti previsti sono quattro

10/05/2012 08:30
A Lodrino i Giochi della gioventù Sarà una giornata dedicata alle sfide sportive tra studenti quella del prossimo 30 maggio: le elementari di Lodrino, Tavernole, Marcheno, Marmentino e Pezzaze si misureranno in gare di atletica

05/09/2012 10:30
Passeggiate culturali tra il sacro e la storia Si apre questo sabato 8 settembre un ciclo di incontri che ripercorre la storia religiosa e culturale di quattro tra i luoghi più significativi della devozione triumplina: prima tappa a Tavernole sul Mella

23/07/2012 11:30
Musei e cucina a braccetto con il «Menù del minatore» Fino al prossimo 31 agosto chi visiterà uno dei siti museali della Valtrompia potrà pranzare o cenare al prezzo convenzionato di 15 euro presso uno dei 44 ristoratori locali che hanno aderito al progetto



Notizie da Lodrino
25/11/2020

Incendio domato

Ci sono volute sette ore, numerosi uomini sul terreno e due elicotteri per domare l'incendio sviluppatosi in Valle Duppo, dove nel frattempo sembra fossero in corso anche delle operazioni militari


24/11/2020

A fuoco il monte

Incendio di dimensioni preoccupanti quello che si è sviluppato nella parte alta della Valle Duppo

11/09/2020

Caccia migratoria consentita in due valichi

Buone notizie dalla Regione Lombardia per i seguaci di Diana che con un provvedimento ha reso possibile la caccia migratoria ai valichi di Capovalle e di Sella di Mandro a Lodrino

03/08/2020

Gli alpini sono pronti

In tempo di Covid, a Lodrino si è consumata una festa all’insegna del ricordo e della sobrietà, ma pur sempre con lo spiedo

02/03/2020

Visto dal cielo, ecco lo scempio

Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO


29/02/2020

Fiamme domate... forse

Il condizionale è d'obbligo: ieri sera, infatti, il rogo ha ripreso a distruggere sopra Mura, anche se sembrava possibile da controllare anche in orario notturno


28/01/2020

Spacciatore finisce in carcere

In casa aveva un grosso quantitativo di hashish, denaro e cartucce calibro 12 detenute illegalmente

26/01/2020

Da Nikolajewka un anelito di pace

Nella commemorazione a Brescia del 77° della conclusiva battaglia degli Alpini sul fronte Russo, dalle Penne nere il ricordo dei reduci e del loro messaggio ribadito più volte: “Mai più la guerra”

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

29/12/2019

Musica e riconoscimenti per Santo Stefano

Il tradizionale concerto natalizio della banda S. Cecilia di Lodrino è stata l’occasione per l’amministrazione comunale per conferire le borse di studio agli studenti meritevoli

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier